Obiettivo della linea Corporate Technical Training Programs è aiutare le organizzazioni a garantirsi un adeguato livello di nuove competenze tecniche. La mission è intercettare i fabbisogni formativi dei collaboratori per adeguare le hardskills agli obiettivi aziendali nel mercato in perpetua evoluzione. Il focus è sulle specifiche competenze tecniche alimentando la presenza di un buon background di softskills potenziale con cui poter interagire.
CONOSCENZA DEL MERCATO
HSS Academy è il vertical trasversale che vanta laboratori dedicati a meccanica, elettronica, automazione ed ICT (C-Lab, E-Lab, I-Lab), oltre che tecnici impegnati su progetti per i clienti, servizi di consulting, staffing e outsourcing, la consolidata conoscenza dei mercati di riferimento e delle specificità delle realtà aziendali, le competenze di ambito educational, la expertise tecnica interna e una rete capillare di professionisti qualificati che consentono di operare sui set di competenze e profili tecnici che operano all’interno delle organizzazioni per contribuire ad incrementare i valori della realtà di cui fanno parte.
FORMAZIONE TAILOR MADE
I progetti formativi vengono strutturati ad hoc dopo un’accurata analisi di elementi funzionali alla progettazione di attività tailor made, pianificate tenendo in considerazione tempistiche (calendari, location, orari e durata degli interventi formativi vengono definiti in co-progettazione).
FASI DEL PROCESSO
Il processo d’azione prevede una serie di passaggi successivi che permettono di agire in modalità proficua nel rispetto dell’operatività aziendale. Le fasi del processo comprendono l’analisi dei fabbisogni formativi, la somministrazione di eventuali test tecnici di valutazione dei prerequisiti e la realizzazione di assessment, la fase di progettazione dell’intervento formativo, l’erogazione dello stesso, la valutazione finale dei risultati raggiunti – in termini quantitativi e qualitativi – e del loro grado di coincidenza con il target stabilito in fase iniziale con l’azienda.