Nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi mercati o nuovi modelli distributivi non rappresentano, per ogni azienda, solo una scommessa sul futuro, ma costituiscono sempre di più la condizione necessaria per sopravvivere anche nell’immediato. Lo sviluppo esponenziale della tecnologia ha dilatato, per le aziende di ogni settore, numerosità e complessità delle opportunità da valutare. Tutto ciò haLeggi di pià a riguardoFront_en[…]
Continua a leggere Front_en
STRATEGIA
Il nostro metodo consiste nella progettazione, pianificazione ed erogazione di servizi che supportano le attività principali, rendendo l’azienda più dinamica e migliorandone l’efficienza, in un’ottica integrata e multidisciplinare. Sono tre gli aspetti fondamentali del Open Innovation Management:
L’aspetto strategico (Strategy) riguarda la decisione relativa alla politica di gestione delle facility, che può essere interna, esterna oppure mista; riguarda la responsabilità della gestione, il mantenimento e la distribuzione delle risorse da impiegare, la scelta del fornitore ecc.
L’aspetto analitico (Intelligence) è relativo all’analisi delle esigenze, al controllo dei risultati. Questo è un aspetto fondamentale per il successo del Facility Management.
L’aspetto gestionale-operativo (Service Management) concerne la progettazione dei servizi, l’assegnazione dei compiti, la gestione ed il coordinamento di tutti i servizi complessivamente intesi e non dei singoli servizi, l’implementazione e reingegnerizzazione dei processi di erogazione ed il controllo prestazionale.